San Siro

  • Descrizione
  • Info

L’intervento proposto ha l’obiettivo di valorizzare il tessuto urbano senza modificare la sagoma dell’edificio ma attraverso il miglioramento della qualità architettonica dei volumi edilizi esistenti e il miglioramento della fruibilità in termini spaziali, distributivi.

L’intervento propone quindi una strategia progettuale di sostituzione edilizia differente rispetto a quanto realizzato nel corso degli anni in questa porzione di territorio urbano, una strategia basata sulla progettazione puntuale dei luoghi dell’abitare alla scala domestica realizzando contemporaneamente un sistema che può generare una trasformazione ad una scala più ampia, abbandonando lo stereotipo del loft realizzato in edifici post-industriali riadattati in cui gli interventi vengono realizzati in modo mimetico senza nessuna variazione morfologica e/o tipologica.

Il progetto non propone una ridefinizione planivolumetrica dell’edificio esistente all’interno dell’isolato ma una modifica puntuale interna, finalizzata alla valorizzazione del contesto urbano minuto mediante il miglioramento dell’assetto e della fruizione dei volumi fisici esistenti nel rispetto della sagoma dell’edificio preesistente, senza incremento del volume fisico complessivo e della superficie occupata.

 

Il nuovo edificio residenziale è composto da un unico volume, quello esistente, forato da due patii collegati al piano terra direttamente al sistema degli spazi aperti, questi vuoti segnano il passaggio tra la dimensione architettonica ad una dimensione più urbana. 

Il progetto propone la ridefinizione dei prospetti per creare un fronte urbano interno, ponendolo in continuità con il tessuto dell’isolato urbano in cui si inserisce e propone una nuova composizione delle superfici intese come paesaggio urbano più minuto. La sequenza dei due patii al piano terra distribuisce dieci unità abitative sviluppate per ospitare residenze di breve durata, parallelamente al piano primo la sequenza dei  due vuoti e la scala esterna distribuiscono nove unità abitative.

Sulla copertura, che data l’esigua altezza dell’edificio risulta essere un parte rilevante del paesaggio urbano dell’isolato, viene introdotto un tetto verde intensivo con una porzione condominiale rivestita con una pavimentazione in legno al fine di riqualificare e rendere viva una superficie che diversamente rischierebbe di essere il “retro” dell’intervento.